Chi siamo

La sfida

Le sfide legate al progetto Deal4Good includono la limitata disponibilità di professionisti qualificati specializzati in appalti pubblici sociali (SPP), la mancanza di programmi di formazione professionale completi che forniscano ai laureati le conoscenze e le competenze necessarie per supportare le imprese sociali nella gestione delle opportunità SPP e i diversi livelli di sviluppo degli SPP nei vari Paesi europei, che creano disparità nel supporto disponibile alle imprese sociali.

Il nostro obiettivo

L’obiettivo del progetto è quello di progettare, pilotare e distribuire un curriculum all’avanguardia di “Esperto di Appalti Sociali (SPE)” che metta in grado i professionisti di sbloccare il potenziale delle imprese sociali attraverso una partecipazione efficace agli appalti pubblici sociali.

Obiettivi principali del progetto

Indagare le lacune di sviluppo di venditori e acquirenti nel campo degli appalti pubblici sociali:

Condurre una ricerca per identificare le lacune in termini di conoscenze, capacità e risorse affrontate dalle imprese sociali e dalle autorità pubbliche nel contesto degli appalti pubblici sociali.

Superare i punti di blocco attraverso strumenti innovativi di formazione professionale e apprendimento:

Sviluppare e consegnare un curriculum innovativo di “Esperto in appalti sociali (SPE)” che risponda alle esigenze identificate, combinando l’insegnamento in classe con esperienze pratiche di apprendimento basate sul lavoro in collaborazione con imprese sociali e autorità pubbliche.

Garantire la sostenibilità dei risultati del progetto nel tempo:

Sviluppare e diffondere risorse preziose, tra cui un manuale per gli erogatori di istruzione e formazione professionale, un MOOC per una più ampia accessibilità, uno strumento digitale per la valutazione della preparazione delle imprese sociali e documenti politici per l’integrazione dei risultati dei progetti nelle politiche nazionali.